Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy
Cliccando sul tasto "Accetto" acconsenti all’uso dei cookie. Accetto

NEWS ALIAS

31 Marzo 2005
Bookmark and Share

Nuovo Netopia Timbuktu 8 per Windows e Mac

Nuovo Netopia Timbuktu 8

Disponibile da Netopia la nuova versione 8, sia per Windows che per Mac OS X, del popolare software per il controllo e la gestione remota degli utenti.

Timbuktu Pro 8 è una delle migliori soluzioni, con elevate performance, per la gestione ed il controllo remoto dei sistemi Windows e Mac OS. La tecnologia "Multiple Access Mode" vi permette di collegare, o di gestire da remoto, utenti e/o postazioni attraverso un qualsiasi collegamento di rete o Internet (anche connessioni dirette ISDN, PSTN, etc.).

Timbuktu Pro 8 non è soltanto un sistema di controllo remoto; è possibile trasmettere file e cartelle senza doverle spedire allegandole ad un'email; è possibile trasmettere messaggi istanti o chattare via testo con un altro utente o via voce; è possibile persino osservare le informazioni dettagliate del sistema remoto con uno semplice click del vostro mouse, inoltre Timbuktu Pro 8 può rendere più facile e veloce un servizio di supporto tecnico, aiutare gli utenti (di reti remote o locali) nella gestione e configurazione delle varie periferiche di sistema, o semplicemente comunicare e collaborare online. Netopia Timbuktu 8 ha ora migliorato il collegamento tra postazioni, aumentandone la sicurezza grazie all'implementazione del della criptazione e compressione SSH (Secure SHell), ha migliorato i Log di sistema, ha introdotto, su piattaforma Mac, l'installazione forzata via rete e tutte un'altra serie di funzionalità e caratteristiche avanzate che pongono Netopia Timbuktu Pro 8 uno dei migliori prodotti per il controllo remoto multipiattaforma.

Nuove caratteristiche e funzioni:

Versione Windows:

  • Log migliorato:
    Timbuktu Pro registra tutte le attività direttamente nel Log Locale, e spedisce determinati eventi direttamente al Event Log di Windows, inoltre ciascuna delle attività può essere inviata direttamente ad un Server centrale. Gli utenti possono anche scegliere se monitorare le modifiche della configurazione di Timbuktu Pro e perfino fissare un limite di grandezza del file Log.
  • Visualizzazione migliorata:
    Sono state migliorate ed aumentate le preferenze per il controllo remoto del comportamento di Timbuktu Pro sia in modalità server od ospite, infatti ora è possibile cambiare le preferenze “al volo” senza dover chiudere la sessione attiva, sia direttamente sulla propria postazione ma anche sulla postazione remota. Per esempio, ora potete chiudere le schermate remote, o ridurre il numero di colori per aumentare la velocità di trasmissione.
  • Collegamento TCP su singola porta:
    Con la nuova versione ora il collegamento tra Timbuktu Pro avviene solo su una singola porta TCP (407).
  • File di Installazione MSI:
    Ora il Timbuktu Pro 8 per Windows usa la tecnologia di Installazione MSI, che migliora la velocità e la compatibilità in
    fase di installazione.

Versione Mac e Windows:

  • Criptazione e Compressione SSH:
    Timbuktu Pro 8 per Windows ora include un cliente integrato SSH (Secure SHell), mentre Timbuktu Pro 8 per Mac OS integra ed utilizza la funzionalità SSH contenuta in tutti i sistemi Mac OS X. Per le richieste SSH in ingresso su Windows, gli utenti dovranno configurare un Server SSH (non incluso con Timbuktu pro).

Versione Mac:

  • Autenticazione utenti di Sistema:
    In fase di installazione, di Timbuktu Pro 8 per Mac, c’è ora un'opzione per scegliere quale altro utente di Mac OS X potrà utilizzare l’applicazione, in aggiunta all’utente di default del sistema. Selezionando questa opzione, l’utente precedentemente selezionato dovrà autenticarsi prima che Timbuktu Pro crei un qualsiasi collegamento. Come ulteriore caratteristica di sicurezza, Timbuktu Pro può essere settato per richiedere sempre a tutti gli utenti di autenticarsi.
  • Integrazione della funzione Rendezvous di Mac OS X:
    La funzione Rendezvous consente a tutti gli utenti Mac di poter cambiare "al volo" la configurazione della rete senza disattivare le sessioni attive, sia in ingresso che in uscita. Il pannello di controllo Rendezvous di Timbuktu Pro consente la visualizzazione di quali sessioni remote sono ancora attive con la vecchia configurazione.
  • Installazione forzata via rete:
    Se avete i diritti di amministratore sui client Mac in rete, da oggi è possibile installare direttamente via rete, sulle postazioni remote, Timbuktu Pro 8, le chiavi di attivazione, i vari file di gestione o le configurazioni già esistenti. Questa installazione è possibilie solo da Mac a Mac, e non da Mac a PC o viceversa.

Volete provarlo gratuitamente per 30 giorni?

Andate sul sito Netopia all'indirizzo http://www.netopia.com/software/products/tb2/evaluate.html, compilare il form online in tutte le sue parti; riceverete un email con le istruzioni per scaricare Timbuktu Pro.

Bookmark and Share
© Alias S.r.l. 2025. Tutti i diritti riservati. Sede Legale: Via San Francesco, 2 - 33100 Udine
Capitale sociale Euro 62.400,00 i.v., C.F. / P.IVA 01837180304, Iscrizione C.C.I.A.A. Registro Imprese di UDINE n. 01837180304
Privacy Policy  |  Cookie Policy


© project Web Industry