Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy
Cliccando sul tasto "Accetto" acconsenti all’uso dei cookie. Accetto

NEWS ALIAS

13 Dicembre 2007
Bookmark and Share

SonicOS 4.0: nuovo sistema operativo di SoncWALL


PRODUTTIVITÀ E PROTEZIONE AVANZATE GRAZIE
AL NUOVO SISTEMA OPERATIVO DI SONICWALL


SonicOS 4.0 offre agli utenti una vasta gamma di nuove funzionalità e flessibilità di configurazione


 

Milano, 10 dicembre 2007 – SonicWALL, Inc. (NASDAQ: SNWL), azienda leader per la fornitura di infrastrutture di rete sicure, ha annunciato una nuova versione del firmware proprietario SonicOS 4.0 Enhanced. Il nuovo aggiornamento offre agli utenti produttività e protezione di rete facili da gestire grazie a nuove funzionalità e flessibilità di configurazione, riducendo rischi e carico amministrativo ai responsabili IT.

Grazie alla funzionalità estesa aggiornata automaticamente e gestibile in modo centralizzato, SonicOS 4.0 compie un ulteriore passo avanti verso l’obiettivo dell’azienda, ovvero la riduzione dei costi operativi e di gestione per le aziende di qualsiasi dimensione. 

Progettato per funzionare su tutte le appliance firewall di SonicWALL, il nuovo sistema operativo combina elevate prestazioni in termini di erogazione della protezione UTM (Unified Threat Management) basate sulle funzionalità di ispezione approfondita dei pacchetti (deep packet inspection) reassembly-free insieme a molte altre novità, tra le quali: application firewall, stateful failover con sincronizzazione dello stato, elevata disponibilità, sign-on singolo e bilanciamento del carico in entrata.

“SonicOS 4.0 rappresenta un importante traguardo: integra maggiore sicurezza e ulteriori funzionalità di amministrazione,” ha dichiarato John Gmuender, vicepresidente della divisione Engineering di SonicWALL. “Migliora inoltre l’erogazione, la configurazione e la personalizzazione dei servizi di protezione dalle minacce che vengono costantemente aggiornati attraverso le appliance di sicurezza di rete di SonicWALL.  Questo segna un importante punto a favore della nostra capacità di fornire alle aziende di qualsiasi dimensione elevate prestazioni in termini di protezione e prevenzione delle minacce.”

SonicWALL Application Firewall offre agli utenti un set di strumenti di protezione personalizzabile che previene la perdita di dati e consente un controllo accurato del traffico di rete. Le policy granulari implementate da SonicWALL Application Firewall consentono il controllo personalizzato dell’accesso su più livelli. Le funzionalità di SonicWALL Application Firewall comprendono il controllo dei contenuti in entrata e in uscita, il controllo dell’accesso a livello di applicazione, la gestione della larghezza di banda basata sull’ispezione approfondita dei pacchetti (deep packet inspection), la funzionalità di prevenzione intelligente e di gestione digitale dei diritti. 

SonicWALL Application Firewall offre agli utenti il controllo granulare del traffico di rete mediante l’utilizzo di diversi paramentri gestibili. La funzionalità principale del controllo dell’accesso a livello dell’applicazione è quella di regolare l’utilizzo del browser Web, il trasferimento dei file, la posta elettronica e gli allegati. Sfruttando la componente di gestione digitale dei diritti dell’application firewall, gli amministratori hanno la possibilità di eseguire la scansione di file e documenti per cercare il contenuto e le parole chiave. L’application firewall consente agli amministratori di limitare i trasferimenti di file con determinati nomi, tipi di file, allegati e-mail e tipi di allegati specifici; e-mail con un determinato oggetto ed e-mail o allegati con chiave o schemi di byte specifici.

La nuova versione del sistema operativo è caratterizzata dallo stateful failover una funzionalità ad elevata disponibilità che rappresenta uno straordinario miglioramento in termini di affidabilità in quanto garantisce operatività ininterrotta nel caso di guasti di componenti hardware o di software sul firewall. Quando lo stateful hardware failover è abilitato fra due appliance SonicWALL, l’appliance principale comunica in modo attivo con l’appliance di backup per aggiornare il maggior numero possibile di informazioni sulla connessione. Di conseguenza l’appliance di backup è sempre pronta a subentrare nelle connessioni attive in modo trasparente senza che le connessioni degli utenti subiscano alcuna interruzione rilevabile.

Le funzionalità SSO (Single Sign-On) di SonicOS offrono un meccanismo trasparente di autenticazione utente che fornisce un accesso privilegiato a più risorse di rete con un singolo login da workstation per il dominio Windows o per utenti di workstation. Il bilanciamento del carico in entrata consente agli amministratori di configurare policy per abilitare questa funzione per le risorse di rete. SonicOS 4.0 consente il supporto degli algoritmi di bilanciamento del carico Round Robin, Random Distribution, Sticky IP, Block Remap e Symmetrical, nonché dei meccanismi di probing ICMP e TCP per garantire la disponibilità delle destinazioni.

 

Il motore di ispezione approfondita dei pacchetti reassembly-free di SonicWALL esamina ogni singolo pacchetto di ogni singolo protocollo, in qualsiasi interfaccia sulla rete, per garantire che comunicazioni improduttive e nocive vengano eliminate rispettando le esigenze di policy dell’amministratore IT. Le soluzioni di sicurezza dinamiche di SonicWALL comunicano costantemente con i database di prevenzione dalle minacce a livello mondiale dell’azienda che offrono aggiornamenti immediati della protezione garantendo un presidio costante dei sistemi di difesa. SonicWALL offre sicurezza di classe enterprise a sedi aziendali, filiali e uffici remoti attraverso una linea scalabile di appliance di sicurezza che possono essere controllate dal sistema di gestione globale di SonicWALL per un controllo efficace e rapido di ogni singolo punto di accesso nella rete.

Ulteriori importanti caratteristiche di SonicOS 4.0 Enhanced:

  • Filtraggio dei contenuti HTTPS

Questa funzionalità consente a SonicWALL di intercettare e ispezionare le sessioni HTTPS basate sull’indirizzo IP utilizzando il servizio CFS (Content Filtering Service) per evitare che gli utenti della rete accedano a siti proxy HTTPS e ad altro contenuto HTTPS.

  • Controllo SSL

Il controllo SSL offre agli amministratori la visibilità necessaria per monitorare la fase di handshake delle sessioni SSL oltre a un metodo per realizzare policy che controllino le connessioni SSL.

  • Dashboard di gestione dei servizi

Il dashboard di gestione dei servizi offre la possibilità di visualizzare il totale globale delle minacce di rete potenziali ed effettive che vengono bloccate quando si utilizzano Gateway Anti-Virus, Anti-Spyware e il servizio Intrusion Prevention di SonicWALL.

  • Acquisizione avanzata di pacchetti

L’acquisizione di pacchetti è un meccanismo che consente agli amministratori di acquisire ed esaminare i contenuti di singoli pacchetti dati, che passano attraverso le appliance firewall di SonicWALL. Queste informazioni aiutano gli amministratori nelle fasi di risoluzione di problemi, di diagnostica e in attività di rete in generale, riducendo il tempo di ricerca di potenziali problemi.

  • Punti di accesso virtuali

I punti di accesso virtuali consentono ai SonicPoint di segnalare fino a otto SSID e consente di associare ad ognuno di essi una zona di sicurezza.

  • Individuazione di elementi nocivi da parte di IDS wireless

L’individuazione degli elementi nocivi da parte di IDS wireless consente di configurare un set di punti di accesso autorizzati definiti da gruppi di oggetti indirizzo. Nel caso di tentativo di contatto da parte di un punto di accesso non autorizzato, SonicOS genera un avviso.

  • Opzioni DHCP

Consente di utilizzare opzioni DHCP specifiche del fornitore insieme ai lease DHCP

  • Supporto MS-CHAP-V2

Supporto aggiuntivo di MS-CHAP-V2 per L2TP su connessioni IPsec di accesso remoto.

  • Molteplice supporto all’amministratore

Consente più sessioni simultanee di amministrazione, e in particolare il supporto di sessioni in modalità non-config e accesso read only all’interfaccia di gestione SonicWALL.

SonicWALL, Inc.
L'impegno di SonicWALL è rivolto alle aziende di qualsiasi dimensione che intendono incrementare le performance e la produttività, necessitano di reti sicure, economiche e semplici da utilizzare. La rete mondiale SonicWALL, costituita da decine di migliaia di partner di canale, ha venduto oltre un milione di appliance destinate alla protezione e al controllo dei dati di decine di milioni di utenti e aziende in tutto il mondo. Le premiate soluzioni SonicWALL comprendono sicurezza di rete, accesso remoto sicuro, sicurezza dei contenuti, backup e recovery e tecnologia di gestione delle policy. Per ulteriori informazioni, visitare il sito Web della società all'indirizzo: http://www.sonicwall.com/

Bookmark and Share
© Alias S.r.l. 2025. Tutti i diritti riservati. Sede Legale: Via San Francesco, 2 - 33100 Udine
Capitale sociale Euro 62.400,00 i.v., C.F. / P.IVA 01837180304, Iscrizione C.C.I.A.A. Registro Imprese di UDINE n. 01837180304
Privacy Policy  |  Cookie Policy


© project Web Industry