NEWS ALIAS |
01 Dicembre 2011 |
SonicWALL Mobile Connect: finalmente il client SSL per iPod touch, iPhone e iPad tanto atteso!
Gli smartphone e i tablet - soprattutto i dispositivi basati su iOS come Apple® iPad e iPhone - si stanno affermando come piattaforme potenti e sicure per il mobile computing. Nonostante ciò le aziende, le istituzioni accademiche e gli enti governativi devono assicurarsi che questi dispositivi supportino una potente connettività VPN quando utilizzati all’esterno delle loro reti, in modo da garantire la sicurezza e la privacy dei dati anche in caso di connessioni wireless esterne, hot spot, ecc. Inoltre i responsabili IT devono disporre di strumenti per scansionare tutto il traffico in entrata, al fine di garantire la sicurezza e l’integrità della rete. I dispositivi mobili possono infatti rappresentare un veicolo di fuga per le informazioni e, in modo intenzionale o accidentale, trasportare malware all’interno delle reti. Quando utilizzati all’interno della rete aziendale, questi dispositivi devono poter sfruttare tutte le funzionalità di protezione e sicurezza offerte dall’avanzata tecnologia firewall di nuova generazione.
 |
SonicWALL® Mobile Connect™ è un’applicazione client unificata per iOS che fornisce agli utenti di dispositivi Apple iPad, iPhone e iPod touch l’accesso completo alle risorse di rete di aziende, istituzioni accademiche o altre organizzazioni mediante connessioni SSL VPN crittografate. Gli utenti possono scaricare e installare l’applicazione direttamente dall’App Store, semplificando così le procedure d’implementazione.
In combinazione con un firewall di nuova generazione di SonicWALL, Mobile Connect crea una Clean VPN™ per decifrare e decontaminare eventuali minacce, presenti nel traffico iOS che attraversa la SSL VPN, prima che possano entrare nella rete.
|
SonicWALL Application Intelligence and Control permette ai responsabili IT di definire e imporre in quale modo verranno utilizzate le applicazioni e la larghezza di banda. In caso di connessione WiFi all’interno della rete, dopo l’ispezione tramite un firewall di nuova generazione di SonicWALL i dispositivi iOS risultano conformi alle policy di sicurezza aziendale, di controllo delle applicazioni e di filtraggio dei contenuti.
Con SonicWALL Mobile Connect, la sicurezza e il controllo non sono più una limitazione bensì un fattore che favorisce la conduzione del business.
Caratteristiche e vantaggi:
- SonicWALL Mobile Connect è un’applicazione client unificata disponibile sull’App Store che permette allo staff IT di definire e attivare con semplicità l’accesso per dispositivi iOS attraverso SSL VPN e firewall di nuova generazione di SonicWALL.
- Crittografia dei dati, crittografia imposta, potente autenticazione e policy di accesso granulari garantiscono la sicurezza dei dati trasportati.
- La VPN on-demand permette ai dispositivi iOS di attivare automaticamente la connettività SSL VPN quando un utente richiede un’applicazione, un indirizzo URL o un host. Supportato solo sula piattaforma SonicWALL E-Class SRA.
- SonicWALL Clean VPN™ offre la duplice protezione avanzata di un firewall di nuova generazione con funzionalità SSL VPN, per decifrare e decontaminare le minacce nel flusso di traffico iOS nella SSL VPN prima che possano raggiungere la rete.
- Il controllo intelligente delle applicazioni permette agli amministratori IT di stabilire in che modo i dispositivi iOS possono utilizzare le applicazioni e la larghezza di banda quando sono connessi alla rete aziendale.
- I controlli basati su policy unificate visualizzano i segnalibri e le policy granulari in una pagina centralizzata, semplificando le operazioni di configurazione, amministrazione e risoluzione dei problemi.
- L’accesso completo alla rete connette tutti i dispositivi iOS alle risorse di rete, incluse le applicazioni client/server, basate sul Web, su server o su host e applicazioni back-connect.
- Il portale Web personalizzato visualizza solo le risorse disponibili per gli utenti che accedono con dispositivi iOS, in base alle policy esistenti.
Guarda il video introduttivo su questa nuova funzionalità a questo link |
 |
|