Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy
Cliccando sul tasto "Accetto" acconsenti all’uso dei cookie. Accetto

NEWS ALIAS

30 Maggio 2024
Bookmark and Share

[LEGAL LOGGER] Data Poisoning - protezione con Legal Logger

DATA POISONING

L'avvelenamento dei dati emerge come una delle minacce più insidiose nell'era digitale, con il potenziale di compromettere gravemente l'integrità dei sistemi informatici e di influenzare negativamente i processi decisionali. Identificare e mitigare tali attacchi è quindi essenziale per assicurare la sicurezza e l'affidabilità delle infrastrutture IT.

Attraverso l'inserimento di informazioni false o ingannevoli nei dataset, l'avvelenamento dei dati mira a manipolare gli esiti dei processi decisionali automatizzati, esponendo le aziende al rischio di basare le proprie scelte su dati corrotti. Questa forma di attacco può avere ripercussioni devastanti, dalla distorsione dei risultati di analisi predittive alla compromissione della sicurezza informatica.

I log, con la loro capacità di registrare ogni transazione, diventano essenziali nel rilevare anomalie e attività sospette che potrebbero indicare tentativi di avvelenamento dei dati. Una gestione efficace dei log permette di tracciare la provenienza dei dati, monitorare l'accesso e l'uso dei sistemi, e identificare modelli insoliti o deviazioni dalla norma.

Adottare una strategia di gestione dei log avanzata significa implementare soluzioni capaci di analisi dettagliata, allerta precoce e, se necessario, dimostrazione forense degli eventi.. Attraverso la configurazione di soglie di allerta basate su comportamenti anomali e l'uso di algoritmi di apprendimento automatico per l'analisi dei log, è possibile creare un sistema di difesa proattivo contro l'avvelenamento dei dati.

La protezione dell'integrità delle informazioni, fondamentali per lo sviluppo del business aziendale, diventa così una priorità strategica oltre che un requisito normativo. L'adozione di misure di sicurezza proattive non soltanto difende dall'avvelenamento dei dati, ma rafforza anche la resilienza complessiva dei sistemi informatici, fornendo alle aziende le basi per navigare con fiducia nel panorama digitale.

 
 

Perchè proporre Legal Logger NEO GDPR

La Protezione dei Dati Personali è un diritto indiscutibile dei cittadini europei: questasoluzione esclusiva è un perfetto connubio di hardware e software, appositamente pensata per l’adeguamento di tutte le realtà aziendali al GDPR, Regolamento Europeo 2016/679.

La suite Legal Logger è la soluzione per la gestione degli adempimenti normativi nel campo della privacy e della data protection.

Si integra senza problemi all’interno di qualunque rete e non influisce sul suo normale funzionamento.

  • Collezione, gestione e archiviazione centralizzata e sicura di tutti i LOG
  • Potente motore di ricerca per una dettagliata analisi degli eventi
  • Valido strumento in apporto alle procedure del GDPR, quali l’audit sistematico e la due diligence
  • Applicazione della marca temporale certificata Infocamere per la garanzia di data certa
  • Utile strumento per dare certezza e attendibilità alla prova inerente ai file di log
  • Integrazione con la Suite Legal Logger con lo scopo di agevolare la compliance GDPR
  • Buona marginalità per il canale di rivendita
  • Attivazione (Start-up) gestita dal produttore
  • Supporto diretto da parte del produttore sia per il partner che sull'utente finale
  • valido strumento di upselling per incrementare la marginalità del rivenditore con servizi consulenziali e di reportistica documentata

LISTINO LEGAL LOGGER

L'avvelenamento dei dati emerge come una delle minacce più insidiose nell'era digitale, con il potenziale di compromettere gravemente l'integrità dei sistemi informatici e di influenzare negativamente i processi decisionali.

Bookmark and Share
© Alias S.r.l. 2024. Tutti i diritti riservati. Sede Legale: Via San Francesco, 2 - 33100 Udine
Capitale sociale Euro 62.400,00 i.v., C.F. / P.IVA 01837180304, Iscrizione C.C.I.A.A. Registro Imprese di UDINE n. 01837180304
Privacy Policy  |  Cookie Policy


© project Web Industry