Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy
Cliccando sul tasto "Accetto" acconsenti all’uso dei cookie. Accetto

NEWS ALIAS

04 Giugno 2024
Bookmark and Share

[LEGAL LOGGER] La Sicurezza degli Host nelle PMI

La Sicurezza degli Host nelle PMI

Nel panorama italiano, ricco di PMI, le configurazioni di sicurezza degli host presentano spesso criticità che possono compromettere seriamente la sicurezza aziendale. Con il prossimo recepimento della Direttiva Europea NIS2 e la necessità per tutta la catena di fornitura di avere standard adeguati di sicurezza e resilienza cyber, è cruciale affrontare seriamente i problemi presenti in queste realtà.

Sistemi Operativi fuori supporto: l'uso di sistemi non aggiornati espone a vulnerabilità non risolvibili. Sebbene la soluzione corretta sia eliminarli, il monitoraggio delle attività tramite un sistema di log management può mitigare i rischi residui.
Configurazioni di default: mantenere le configurazioni di default può includere impostazioni pericolose. È quindi importante procedere alla corretta impostazione dei sistemi per evitare di lasciare attive configurazioni potenzialmente rischiose.
Protocolli obsoleti: Ll'uso di protocolli come SMB in versioni obsolete aumenta il rischio di attacchi. Migrare a protocolli sicuri è l'ideale, ma la retrocompatibilità è talvolta inevitabile. La consapevolezza di questo e l'uso di audit log completi permettono di ridurre ulteriormente i rischi, individuando immediatamente problemi e attacchi.
Credenziali degli Amministratori non centralizzate: utilizzare password identiche per più macchine è estremamente rischioso. La gestione centralizzata delle password e il monitoraggio delle attività degli amministratori tramite log dettagliati sono fondamentali per migliorare la sicurezza (nonché obbligatorio in Italia).
Servizi non necessari attivi sui server: un altro problema spesso sottovalutato è la presenza di servizi e ruoli non necessari sui server, che aumentano la superficie di attacco, specialmente quando i Domain Controller hanno attivi ruoli non essenziali (server applicazioni, file o print server ecc).

Implementare un sistema di log management efficace è essenziale per garantire la sicurezza delle infrastrutture IT delle PMI. Questo strumento non solo fornisce visibilità sulle attività potenzialmente dannose, ma permette anche di rispondere tempestivamente alle minacce, garantendo così un livello di sicurezza superiore.

Per maggiori informazioni su come Legal Logger può aiutarti a gestire e migliorare la sicurezza dei tuoi host, contattaci oggi stesso.

 
 

Perchè proporre Legal Logger NEO GDPR

La Protezione dei Dati Personali è un diritto indiscutibile dei cittadini europei: questasoluzione esclusiva è un perfetto connubio di hardware e software, appositamente pensata per l’adeguamento di tutte le realtà aziendali al GDPR, Regolamento Europeo 2016/679.

La suite Legal Logger è la soluzione per la gestione degli adempimenti normativi nel campo della privacy e della data protection.

Si integra senza problemi all’interno di qualunque rete e non influisce sul suo normale funzionamento.

  • Collezione, gestione e archiviazione centralizzata e sicura di tutti i LOG
  • Potente motore di ricerca per una dettagliata analisi degli eventi
  • Valido strumento in apporto alle procedure del GDPR, quali l’audit sistematico e la due diligence
  • Applicazione della marca temporale certificata Infocamere per la garanzia di data certa
  • Utile strumento per dare certezza e attendibilità alla prova inerente ai file di log
  • Integrazione con la Suite Legal Logger con lo scopo di agevolare la compliance GDPR
  • Buona marginalità per il canale di rivendita
  • Attivazione (Start-up) gestita dal produttore
  • Supporto diretto da parte del produttore sia per il partner che sull'utente finale
  • valido strumento di upselling per incrementare la marginalità del rivenditore con servizi consulenziali e di reportistica documentata

LISTINO LEGAL LOGGER

L'avvelenamento dei dati emerge come una delle minacce più insidiose nell'era digitale, con il potenziale di compromettere gravemente l'integrità dei sistemi informatici e di influenzare negativamente i processi decisionali.

Bookmark and Share
© Alias S.r.l. 2024. Tutti i diritti riservati. Sede Legale: Via San Francesco, 2 - 33100 Udine
Capitale sociale Euro 62.400,00 i.v., C.F. / P.IVA 01837180304, Iscrizione C.C.I.A.A. Registro Imprese di UDINE n. 01837180304
Privacy Policy  |  Cookie Policy


© project Web Industry