Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy
Cliccando sul tasto "Accetto" acconsenti all’uso dei cookie. Accetto

NEWS ALIAS

12 Febbraio 2025
Bookmark and Share

NIS2: termine alle registrazioni sul Portale ACN

 

Stimato Partner,
Le aziende di cui ti occupi necessitano di un supporto specializzato per adeguarsi alla normativa NIS2. Sei in grado di offrire questo servizio?
Con Alias potrai contare su un partner esperto che ti accompagnerà in ogni fase del percorso.

Direttiva europea NIS2
L’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) ha indicato alle organizzazioni interessate dalla Direttiva NIS2 di registrarsi sul portale dedicato entro il 28 febbraio 2025.

Le sanzioni per chi non si allinea: dallo 0,1% del fatturato annuo globale fino al 2% per le entità essenziali.

Quadro Normativo e Ambito di Applicazione:
Con la Direttiva NIS 2 (Network and Information Security), l'Unione Europea introduce nuovi standard per proteggere infrastrutture critiche e garantire la resilienza digitale in un panorama sempre più esposto a minacce complesse e attacchi cyber.
Entrata in vigore nel 2023, la Direttiva stabilisce misure obbligatorie e rigorose per diversi settori critici, imponendo requisiti avanzati tra cui:
risk management, incident response e sicurezza della supply chain.

Le aziende devono:
Registrarsi sul portale ACN entro i termini previsti
• Effettuare una valutazione dei rischi informatici e implementare misure di gestione adeguate
• Nominare un “punto di contatto” interno per gestire l’iter e comunicare con l’Autorità
• Adeguarsi ai requisiti specifici del settore, considerando anche l’impatto sulla supply chain

Conclusioni:
La conformità alla NIS2 è cruciale per rafforzare la sicurezza informatica europea.
Adeguarsi non solo soddisfa un obbligo normativo, ma rappresenta un investimento strategico per garantire un ecosistema digitale più sicuro e resiliente, fondamentale per la competitività e la continuità operativa delle imprese.

Scopri la soluzione distribuita da Alias

Bookmark and Share
© Alias S.r.l. 2025. Tutti i diritti riservati. Sede Legale: Via San Francesco, 2 - 33100 Udine
Capitale sociale Euro 62.400,00 i.v., C.F. / P.IVA 01837180304, Iscrizione C.C.I.A.A. Registro Imprese di UDINE n. 01837180304
Privacy Policy  |  Cookie Policy


© project Web Industry