Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy
Cliccando sul tasto "Accetto" acconsenti all’uso dei cookie. Accetto

NEWS ALIAS

24 Febbraio 2025
Bookmark and Share

SonicWall Cyber Threat Report 2025

SonicWall ha pubblicato l'Annual Cyber Threat Report 2025, che espone tutti i tipi di comportamenti e tendenze informatiche degli avversari digitali per aiutare i partner a costruire soluzioni basate sui dati per mantenere i clienti al sicuro. Il 2024 si è rivelato un anno di minacce digitali volatili, adattive e creative, in quanto gli attori delle minacce continuano a essere implacabili nel loro assalto, lasciando le organizzazioni alla ricerca di un altro livello di difesa.
Il SonicWall Annual Threat Report 2025 è un'analisi che cattura la natura in evoluzione delle minacce informatiche nell'ultimo anno. Questo rapporto non è solo una testimonianza dell'impegno di SonicWall nella comprensione del panorama della sicurezza, ma anche una risorsa vitale per consentire a voi, ai nostri partner e clienti, di proteggere le vostre organizzazioni e di avviare conversazioni significative sulla natura critica della sicurezza nel mercato odierno.

"Nel 2024 abbiamo assistito a tendenze allarmanti che sottolineano l'urgente necessità di strategie di difesa proattive. I cyberattacchi continuano a progredire e a diversificarsi, e gli attacchi alle reti critiche potrebbero portare a uno sconcertante minimo di 68 giorni di inattività, pari al 19% del fatturato potenziale a rischio." ha dichiarato Bob VanKirk, Presidente e CEO di SonicWall:

  • L'exploit si è spesso verificato con una rapidità allarmante e i nostri dati hanno identificato 210.258 varianti di malware mai viste prima, con una media di 637 nuove minacce al giorno.
  • Gli attori delle minacce creano continuamente nuove varianti, probabilmente attribuite alla rapida adozione e ai progressi degli strumenti di intelligenza artificiale (AI), per migliorare il loro successo
Ecco le tendenze di alto livello per il 2024:
  • Il 61% delle volte gli hacker sfruttano nuove vulnerabilità entro 2 giorni, rispetto ai 120-150* giorni necessari a un'organizzazione media per applicare una patch.
  • SonicWall ha rilevato 210.258 varianti di malware “mai viste prima”, 637 ogni giorno.
  • Il ransomware si intensifica in Nord America (+8%) ed esplode in America Latina (+259%).
  • Il malware è aumentato dell'8% su base annua, con un'impennata del 92% nel solo mese di maggio.
  • Gli attacchi IoT (+124%) e le minacce criptate (+93%) continuano a salire a livello globale
  • Le compromissioni di identità, cloud e credenziali rappresentano l'85% degli avvisi attivabili

SCARICA IL REPORT

Bookmark and Share
© Alias S.r.l. 2025. Tutti i diritti riservati. Sede Legale: Via San Francesco, 2 - 33100 Udine
Capitale sociale Euro 62.400,00 i.v., C.F. / P.IVA 01837180304, Iscrizione C.C.I.A.A. Registro Imprese di UDINE n. 01837180304
Privacy Policy  |  Cookie Policy


© project Web Industry